L'Osteria Al Feudo è la nuova osteria inaugurata a Porcia di Pordenone a gennaio 2025.
Il luogo perfetto per chi cerca un'esperienza enogastronomica unica delle migliori prosciutterie e cantine friulane, a due passi dal Castello di Porcia e da Villa Dolfin, vicina alla Torre dell'orologio e alle risorgive del rio Bujon dove si può passeggiare in un ambiente naturale e rilassante,
con la fauna locale attira i bambini..
Situato a pochi chilometri dal centro di Pordenone propone tutte le specialità tipiche dell'osteria, sia piatti freddi che caldi, da gustare in un ambiente dove il design moderno si fonde con elementi
caratteristici creando un ambiante caldo e accogliente.
Vini per asporto a prezzi scontati
Fiore all'occhiello dell'Osteria, per accompagnare degnamente le pietanze, la carta dei vini offre una selezione di etichette prestigiose con un'ampia scelta di vini rossi e bianchi friulani e non solo.
Ogni sorso è un'opportunità per esplorare le ricchezze vinicole della regione,
completando perfettamente la degustazione.
L'ambiente elegante è ideale per condividere un'esperienza di gusto con amici e famigliari, ma allo stesso tempo è intimo e adatto per una degustazione di taglieri dì affettati e di formaggi in coppia.
I Fioi sono sostenitori integerrimi del taglio Berkel, la macchina perfetta per il taglio
dei prosciutti e affettati stagionati,
l'affettatrice a mano che è capace di tagliare al millimetro una fetta di prosciutto toccando
solo con la punta della lama.
Drink responsibly..
La convivialità è il cuore pulsante di un'osteria autentica,
dove lo spazio ristretto si trasforma in un'opportunità
per creare legami e vivere momenti di condivisione.
In un ambiente come questo, il caffè del mattino può diventare un'occasione
per scambiare due parole con uno sconosciuto
che presto diventa un vicino di tavolo familiare.
All'ora di pranzo, i piatti degustazione tipici locali invitano a sedersi insieme,
a condividere storie e risate, mentre un bicchiere di vino accompagna chiacchiere
che si intrecciano con il profumo degli affettati e dei formaggi, o dei piatti caldi del giorno.. ad esempio
il frico o le seppie in umido con la polenta,
le trippe, baccalà, pesce crudo..
ostriche e scampi accompagnati da Franciacorta..
la lavagna menù del giorno cambia in base alle stagioni..
Anche il tavolino, se non prenotato.. è spesso condiviso,
diventa un luogo di incontro, dove la convivialità del paese e la calorosa accoglienza degli osti
creano un'atmosfera unica e accogliente.
In un'osteria, ogni incontro è un'opportunità per scoprire nuove amicizie e per apprezzare
il valore della condivisione, rendendo speciale ogni momento trascorso insieme.
Prosciutti pregiati affettati sottili .Berkel
A seconda delle stagioni Iberian Ham Patanegra
I più conosciuti sono sicuramente il prosciutto crudo di Parma, il prosciutto crudo San Daniele e il classico prosciutto crudo toscano.
In totale, in Italia ci sono oltre 30 varietà di prosciutto crudo, ma solo 8 con Denominazione di Origine Protetta.
Tutti i diritti riservati | osteria al Feudo
Orari : 08.00- 22.00
Domenica 08.00- 15.00
lunedi chiuso
created by Resiliens-life.it